Il bagno è una delle stanze più importanti della casa e merita di essere curato e personalizzato secondo i propri gusti. Se il vostro bagno ha bisogno di un restyling ma non avete intenzione di modificarne il layout (ovvero la disposizione dei sanitari, che comporterebbe ingenti lavori edili per rifare l'impianto idraulico), potete optare per il fai da te per risparmiare sui costi e avere la soddisfazione di aver fatto tutto da soli. Se non sapete da dove partire, in questo articolo troverete alcuni consigli e idee per dare un nuovo look al vostro bagno.


Immagine Unsplash


Iniziare con una buona pulizia

Prima di iniziare il restyling è importante pulire bene il bagno, ovvero rimuovere lo sporco dalle piastrelle e la muffa sui muri qualora ci sia, pulire il lavandino, la vasca e il water in modo approfondito, eventualmente usando prodotti professionali. Una pulizia accurata è fondamentale per un risultato finale ottimale, quindi armatevi di spugnette non abrasive (per non rovinare lo smalto), panni in microfibra o simili, detergente anticalcare, detergente per acciaio e olio di gomito. In commercio esistono inoltre diversi strumenti che possono aiutarvi nelle pulizie, come ad esempio i pulitori a vapore portatili come questo oppure delle spazzole come queste


Cambiare i sanitari

Se i sanitari del vostro bagno sono datati e consumati potete optare per la sostituzione; al giorno d'oggi è possibile acquistarne di qualità a prezzi accessibili su diversi e-commerce. Se il vostro bagno presenta ancora i sanitari classici, quelli staccati dal muro, potete cambiarli con modelli filomuro definiti "universali", cioè che si adattano all'impianto di scarico precedente. 

Soprattutto per quanto riguarda il water, esiste infatti un problema di compatibilità tra altezza del vecchio scarico e altezza dello scarico dei sanitari filomuro moderni, che nel caso del WC universale viene ovviato grazie allo scarico traslato, ovvero un tubo ricurvo che, una volta collegato, "sparisce" nel sanitario stesso. Grazie a questi sanitari è quindi possibile sostituire i vecchi modelli senza lavori edili e idraulici, con un gran risparmio di tempo e denaro e un guadagno in termini di igiene (il retro del water staccato dal muro non è proprio agilissimo da pulire). 

Serie Pratica con scarico traslato
di Azzurra Ceramica su Deghi


E se il vostro water ha la cassetta di scarico esterna? Anche in questo caso, esistono modelli di WC filomuro con cassetta integrata, definiti monoblocco, che vi permetteranno di ottenere un bagno moderno senza toccare i muri.  

Il mio consiglio comunque è quello di affidarvi ad un idraulico per eseguire al meglio i collegamenti all'impianto ed evitare brutte sorprese, come fuoriuscite d'acqua indesiderate.  

Sanitari filomuro con WC monoblocco
 modello Norma su Bagno Italia

Verniciare le piastrelle

Se non volete sostituire le piastrelle del vostro bagno, potete verniciarle. Le vernici per piastrelle sono una delle migliori invenzioni degli ultimi anni secondo me, perché permettono di cambiare completamente la percezione di una stanza con un budget ridotto e senza lavori di muratura: è infatti possibile non solo verniciare le piastrelle di bagno e cucina, ma anche i pavimenti ceramici. 

Le vernici per piastrelle possono essere smalti o resine monocomponente o bicomponente, le differenze stanno nel potere di copertura e di resistenza. In generale, è consigliabile usare le resine per superfici sottoposte ad elevata usura, come pavimenti e piatti doccia, però la scelta del miglior prodotto dipende anche dallo stile che intendete dare al vostro bagno. Assicuratevi comunque di seguire le istruzioni del produttore e di pulire accuratamente le piastrelle prima di verniciarle.

Se volete approfondire il discorso sulle vernici, trovo che questa guida di Leroy Merlin su come scegliere la vernice per piastrelle di bagno e cucina offra ottimi spunti.

Non siete convinti? Questo tutorial di Epodex vi mostra come è stato rinnovato un bagno usurato usando le vernici di questo celebre marchio:



Sostituire i rubinetti

I rubinetti del lavandino e della vasca possono essere facilmente sostituiti con modelli moderni e funzionali. Esistono numerosi stili e modelli tra cui scegliere, quindi assicuratevi di scegliere quelli che si adattano meglio allo stile del vostro bagno.

Coppia di miscelatori di Idroplus


Aggiungere o cambiare gli accessori

Gli accessori possono fare la differenza nel restyling del vostro bagno. Potete aggiungere o cambiare tappeti, tende per la doccia, specchi e portaoggetti per donare un nuovo look alla stanza. Decidete che stile volete dare al vostro bagno e scegliete gli accessori che meglio gli si adattano, senza però dimenticare la funzionalità.

Set da bagno su Weswing

Set porta asciugamani Adriatica di Hiro


Donare nuova vita al mobile bagno

Se non avete intenzione di sostituire il mobile bagno perché ancora in buono stato anche se datato, potete ridipingerlo del colore che volete usando le chalk paint. Le chalk paint sono vernici che hanno un altissimo potere coprente, permettono di essere stese senza carteggiare i mobili e possono essere usate su ogni superficie. Sono molto usate nei fai da te perché sono molto facili da utilizzare, e in commercio se ne trovano di diversi marchi (se fate una ricerca su Amazon ne troverete tantissime). Se invece il vostro mobile bagno chiede pietà ma non avete un budget elevato, negozi come Leroy Merlin o e-commerce come Deghi ne offrono di carini a qualche centinaia di euro. 


Conclusione

Il restyling del bagno fai da te può essere un'esperienza gratificante e conveniente rispetto ad una ristrutturazione classica. Seguendo questi consigli e idee, potete dare un nuovo look al vostro bagno senza spendere una fortuna. 

Ricordatevi di dedicare del tempo alla pianificazione prima di iniziare le operazioni di restyling: decidete prima come volete che appaia il vostro bagno in modo da perseguire una idea precisa ed evitare un risultato confusionario.