Arredare
Progettare
Ormai lo sapete già, ma è possibile rivestire i pavimenti esistenti con piastrelle spesse pochissimi millimetri o con la resina, in modo da abbattere notevolmente i costi e l'entità dei lavori. Per infissi e porte invece, a volte ridipingerli dello stesso colore dei muri (o con una tonalità in pendant) cambia notevolmente l'impatto visivo di un ambiente.
5 consigli per rinnovare in poche mosse una casa di piccole dimensioni
Una problematica che emerge spessissimo dalle richieste che mi arrivano è questa: rendere più vivibili le case piccole senza intervenire sulla distribuzione degli spazi. E vale la pena affrontare il tema, sia perché i metri quadri a disposizione nelle nostre case sono sempre meno, sia perché con i tempi - molto incerti - che corrono è probabile che vedremo molto più spesso i confini casalinghi. Ecco allora una guida in 5 veloci punti (+1) per un perfetto restyling!
![]() |
via Inspire Lifestyle |
1. Decluttering come se non ci fosse un domani
Dovete disfarvi di tutte le cose che non usate e che non vi servono. Tutte: dagli abiti ai soprammobili, è necessario dire ciao a tutto ciò che sta lì a prendere polvere. Su questo punto non mi dilungo perché ne ho già parlato qui, ma è davvero un esercizio che vi consiglio di fare una volta all'anno.![]() |
via Salt&Lavander |
2. Ridipingere le pareti
L'uso di colori diversi sui muri frammenta moltissimo lo spazio, oltre a dare un senso di confusione. Se poi i colori in questione sono saturi è anche peggio, perché assorbono luce e contribuiscono a rendere l'ambiente più claustrofobico. In questi casi è necessario rendere cromaticamente omogenee le pareti tramite ritinteggiatura con un colore luminoso che renda arioso lo spazio. Potete usare carte da parati o tinte polverose per spezzare, ma sempre con attenzione e soprattutto con moderazione!![]() |
via Cose di Casa Progetto dell'arch. Rosy Rozza Foto di Cristina Fiorentini |
![]() |
via Cose di Casa Progetto dell'arch. Tommaso Giunchi Foto di Adriano Pecchio |
3. Tessili coordinati
Puntare sui tessili quando si vuole dare una rinfrescata alle nostre case è il metodo più facile ed economico, ed insieme alla tinteggiatura può veramente fare una bella differenza tra il "prima" e il "dopo". In ambienti piccoli sì può puntare sulla tinta unita (qui sì che potete lanciarvi con i colori!) oppure, nel caso in cui vi piacessero le stampe, su pattern di piccole dimensioni. Se volete un tocco creativo potete giustapporre pattern e colore pieno, l'importante è che sia tutto coordinato!![]() |
Tutto ciò che è coordinato è bene. via Pinterest |
4. Rinnova i vecchi arredi
Quando si effettua un restyling non sempre si ha a disposizione un budget tale da permettere il ricambio totale degli arredi. Sappiate che in commercio esistono prodotti utilissimi a ridare nuova vita a mobili dall'aria un po' vissuta o che non ci piacciono più. Potete usare carte adesive adatte allo scopo, ridipingere vecchi mobili in legno, rivestire le sedie, le possibilità sono tante. Nel caso in cui abbiate bisogno di arredi nuovi invece, la regola è: mobili contenitori di dimensioni medie/piccole e sedute con piedini (danno un'idea di leggerezza).![]() |
via Odd Stuff Magazine |
5. Usa gli specchi!
Consiglio evergreen perché riflettono la luce nella stanze e, se posti al lato opposto rispetto ad una finestra, raddoppiano illusoriamente lo spazio. Un vero e proprio effetto speciale per le case piccole!![]() |
via Decoholic |
5 bis. Nuova vita a pavimenti e infissi
Quando si parla di restyling non si possono non tenere in considerazione due elementi che incidono moltissimo sulla percezione generale dello spazio, e cioè pavimenti e infissi. Rifarli però comporta una spesa - in termini sia economici che di tempo ed energie - non indifferente, che non sempre è affrontabile.Ormai lo sapete già, ma è possibile rivestire i pavimenti esistenti con piastrelle spesse pochissimi millimetri o con la resina, in modo da abbattere notevolmente i costi e l'entità dei lavori. Per infissi e porte invece, a volte ridipingerli dello stesso colore dei muri (o con una tonalità in pendant) cambia notevolmente l'impatto visivo di un ambiente.
![]() |
via Mijnkluswijzer |
Avere una casa bella e accogliente può essere davvero alla portata di tutti, indipendentemente dall' ampiezza dello spazio!
Iscriviti a:
Post (Atom)