Intanto è importante tenere presente che quando si tratta di pavimenti per esterni la funzionalità vale tanto quanto l'estetica. Tutti i pavimenti per esterno devono essere idrorepellenti, antimuffa, resistenti al calpestio, ai carichi, agli agenti atmosferici e chimici. Queste caratteristiche rispondono a parametri determinati da normative sia internazionali che comunitarie (ISO e EN); ma le due direttive a cui normalmente si fa riferimento sono le norme tedesche DIN 51097 e DIN 51130. La prima classifica la resistenza a scivolamento con calzature, la seconda senza calzature, e nascono per pavimentazioni di tipo industriale. Sono poi diventate uno "standard" per la classificazione della resistenza delle piastrelle.
I due parametri che ci interessa conoscere sono la resistenza a scivolamento, indicata con R nella nomenclatura della piastrella, e la resistenza all'abrasione, indicata con PEI, che ci dice qual'è la migliore destinazione d'uso di quel prodotto (interno o esterno).
![]() |
Immagine via Ceramiche PM |
La classificazione
La classificazione della resistenza a scivolamento dei pavimenti per esterni viene indicata con la lettera R seguita da numeri che vanno da 9 a 13:
- R9 aderenza normale
- R10 aderenza media
- R11 aderenza elevata
- R12 aderenza forte
- R13 aderenza molto forte
L'indice PEI va invece da 0 a 5:
- PEI 0 piastrelle sconsigliate per l'uso a pavimento (adatte quindi per rivestimenti)
- PEI 1 aree soggette a basso calpestio senza scarpe o con scarpe pulite, come bagni o camere da letto
- PEI 2 aree soggette a calpestio con scarpe pulite o poco sporche, non adatti a cucine e ingressi, e che comunque non hanno accesso diretto all'esterno
- PEI 3 adatto a tutti gli ambienti di casa
- PEI 4 adatto per uso domestico e commerciale (negozi)
- PEI 5 resistenza massima, utilizzabile in tutti gli ambienti interni anche ad altissimo calpestio (centri commerciali, aeroporti, hotel) e negli esterni
Orientativamente, una combinazione di PEI5 e R10-R11 può essere una scelta adeguata.
I materiali
Le piastrelle per esterni non hanno davvero più nulla da invidiare a quelle per interni, ce ne sono per tutti i gusti da abbinare allo stile della vostra casa:
- cotto e pietra naturale, i più classici
- legno, che deve essere adeguatamente trattato e che sta particolarmente bene su terrazzi e a bordo piscina
- calcestruzzo, scelta a volte obbligata quando non si ha molto budget, ma a cui può essere data una texture per renderlo particolare particolare
- grès porcellanato, materiale jolly che permette di riprodurre praticamente ogni tipo di finitura e che assicura le massime prestazioni dal punto di vista delle proprietà
- ghiaia, materiali compositi, sintetici, resine per outdoor
![]() |
Immagini via Designmag, Dallavaconcept, Tilelines, Lionsinlipstick |
La posa
La posa dipende sostanzialmente da cosa volete realizzare nel vostro esterno. Può essere a secco, galleggiante o con massetto se volete una pavimentazione uniforme come in un interno o se la pavimentazione del vostro giardino deve essere carrabile. Nello specifico:
- posa a secco su ghiaia, sabbia o erba. In questo caso non c'è bisogno di elementi di fissaggio, le piastrelle vengono semplicemente appoggiate sul sottofondo. Il sottofondo in questione, nel caso che sia ghiaia o sabbia, deve essere ben livellato e con una leggera pendenza che aiuti ad incanalare le acque reflue.
- posa su massetto. Se l'area da piastrellare è carrabile, il sottofondo cementizio garantirà stabilità e tenuta.
- pavimento galleggiante o flottante. Questa è un opzione da considerare se non volete mettere mano al sottofondo (pareggiare, livellare eccetera) o se avete necessità di mantenere una intercapedine tra il livello del terreno e il pavimento vero e proprio. Le piastrelle verranno appoggiate su appositi piedini regolabili che vi permetteranno di compensare eventuali dislivelli oltre a reggere il peso delle persone. Non è assolutamente adatto ai passi carrabili.
Ora che avete una idea dei parametri da tenere in considerazione potete scegliere la pavimentazione più adatta alle vostre esigenze!