Diciamocelo, a noi addetti ai lavori piace tantissimo dare consigli quando si tratta di case. Siamo sempre pronti a dare suggerimenti di stile su rivestimenti, tinteggiature, tessuti e oggetti di design all'ultima moda, e non ci tiriamo indietro quando dobbiamo analizzare quale impianto di riscaldamento fa risparmiare di più o quale tipo di faretto consuma meno energia.  
C'è un tema, importantissimo, su cui però si spendono davvero poche parole, ed è quello della protezione delle nostre abitazioni. Me ne sono resa conto perché sono nella fase preliminare di un progetto importante - la ristrutturazione della futura  casa di famiglia – e una delle prime richieste da parte di mia madre è stato appunto l'inserimento di un sistema di antifurto perimetrale 

Chiunque abbia mai subito un furto (come è capitato alla mia famiglia molti anni fa) conosce bene il senso di profonda insicurezza dato dal vedere le proprie cose messe sottosopra per mano di un estraneo, e la conseguente paura che qualcuno possa frugare di nuovo nelle nostre vite. La casa è per eccellenza il luogo degli affetti, ed è per questo che ci affaccendiamo tanto per renderla bella, accogliente e sempre più simile a noi. Proteggerla significa proteggere il nostro diritto a sentirci sicuri nel posto che più di tutti ci rappresenta. 
Dicevo prima che a noi architetti piace tantissimo dare consigli, e non ho nessuna intenzione di smentirmi. E quindi, ecco qualche dritta al volo per rendere più sicure le vostre case: 

  • Attenzione alla porta d'ingresso. Sembra un' ovvietà, ma pare che soprattutto in città la maggior parte delle effrazioni sia portata a termine grazie alla vulnerabilità delle serrature. Mettere sistemi di blindatura efficaci è un obbligo. 
  • Anche nel caso delle finestre le opzioni sono varie, vi ricordo vetri antisfondamento, persiane di sicurezza e inferriate. Chiaramente quelle ai piani terreni sono più sensibili, ma se un malintenzionato fiuta la possibilità di arrivare ai piani superiori con qualche stratagemma, sono certa che diventerà un novello Spider-Man. 
  • Tenete a mente che l'illuminazione esterna è importante: evitare coni d'ombra o zone buie in cui è possibile nascondersi. 
  • Dotarsi di una polizza assicurativa non è un'idea da trascurare. 
  • Infine, ma non ultimo per importanza, considerate di installare un antifurtoPer fortuna la tecnologia ci viene incontro in tantissimi modi, e oggi sono disponibili molti sistemi di allarme diversificati in base alle esigenze di ognuno di noi. Con un occhio all'estetica: ce ne sono alcuni che si integrano perfettamente e in modo discreto anche nelle case dei più appassionati design-addicted. 

Nessun posto è come casa

diceva Dorothy nel Mago di Oz. Diamogli la sicurezza che si merita.