Sapete cos'è un mobile? Fu Marcel Duchamp ad usare la parola mobiles, cioè "corpo in movimento", per definire le curiose sculture cinetiche dell'artista Alexander Calder, fatte di oggetti sospesi ma in equilibrio e mossi solo dall'aria.
Queste sculture sono state d'ispirazione per la creazione di Fisherman Mobile di Valerio Vidali, illustratore (vi consiglio vivamente di farvi un giro sul suo sito perché è davvero bravo) che si diletta anche di falegnameria.
Ma soprattutto, Fisherman Mobile è un progetto personale che si autofinanzia tramite crowdfunding, e che quindi per essere realizzato ha bisogno del sostegno di chiunque creda nel design artigianale.
I contributi possono andare da pochi euro a qualche centinaio, e alle donazioni sono abbinate delle ricompense che riceverete se sarà raggiunta la cifra necessaria a far partire il progetto.
Per dire, la Ragazza-Aquilone Kite Girl ve la portate a casa con poco più 20 euro ed è bellissima!
Sostenere l'iniziativa di giovani artisti e designer è importantissimo per promuovere nuove idee, e con un piccolo sforzo possiamo rendere realizzabile questo bellissimo progetto di Valerio: facciamolo!