E poi volete mettere Milano in primavera?
Detto ciò, pensando a come impostare questo post sono giunta alla conclusione che fare un elenco di brand e cose superfighe è in tutta onestà 1) noioso e 2) inutile, anche perché potete trovare tutto su altri siti e blog, perciò farò una breve considerazione sui trend per il prossimo anno e vi farò vedere qualche foto.
Come avevo anticipato nella breve intervista pre-salone che ho fatto per Arrecasa c'è un ritorno del decò declinato in chiave contemporanea. Questo si traduce in linee molto pulite per gli arredi e preziosità dei materiali, non ultimo l'ottone che dà quel tocco gold che Anna Dello Russo approverebbe. Ma anche superfici decorate che danno valore alla geometria delle forme: le cementine ne sono l'esempio lampante, ma qua e là ho visto spuntare anche mobili intarsiati/decorati in modo molto raffinato.
![]() |
Collezione di Nika Zupanc Spazio Rossana Orlandi |
![]() |
Collezione di Nika Zupanc Spazio Rossana Orlandi |
![]() |
Spazio Rossana Orlandi |
Showroom Salvatori
![]() |
Matteo Cibic per Scarlet Splendour Spazio Rossana Orlandi |
![]() |
Madia intarsiata penso olandese Palazzo Clerici |
![]() |
Hemiole di Matì Chiostri di San Simpliciano |
Sempre come detto nell'intervista, ma non ci voleva la sfera di cristallo, le cucine diventano degne di uno chef professionista. L'attenzione sempre crescente per una corretta alimentazione e i modi di consumare il cibo stanno cambiando, e questo importantissimo ambiente della casa cambia di conseguenza. La cosa che mi ha colpito di più è stata nello showroom di Boffi: sono riusciti ad integrare il piano ad induzione con il piano di lavoro in modo da far scomparire i fornelli quando non servono. Credo che sia ancora un prototipo ma comunque occhi a cuore.
![]() |
Non si vede ma qui ci sono i fornelli Showroom Boffi |
![]() |
Prese integrate Showroom Boffi |
![]() |
Fornelli montati sul piano in pietra Showroom Boffi |
Nel prossimo post vi farò vedere altre cose che mi sono piaciute, stay tuned!