La primavera per me è sinonimo di alberi e prati in fiore, giornate più lunghe e un'incalcolabile quantità di pigrizia. E io già parto da un livello considerevole, quindi è facile immaginare quale sia la cosa che bramo di più in questo periodo: il letto. E visto che sto meditando di cambiare il mio, ho pensato di condividere con voi il frutto delle mie ricerche creando un vademecum che vi aiuterà a scegliere la tipologia più adatta alle vostre stanze.

Letto protagonista
Se la classica camera da letto coordinata armadio-comodini-letto-comò non fa per voi, optate per questa tipologia. Sta infatti meglio accompagnato da arredi e piani d'appoggio minimali che ne esaltano la presenza senza ingombrare troppo lo spazio. 
  
Carnaby di Twils
Design: Studio Balutto Associati
Kelly's di Bontempi

Geometrie morbide
Per coloro a cui piacciono linee pulite e forme compatte ma non vogliono rinunciare alla sensazione di comfort di un letto imbottito. Letti di questo tipo si inseriscono bene anche in camere più tradizionali donando quel twist in più. 

Fiji di Milano Bedding
Plaza di Bolzan Letti

Ferro battuto contemporaneo
Ideale per gli amanti del classico. Negli ultimi anni alcune aziende hanno svecchiato l'immagine un po' ottocentesca del letto in ferro battuto proponendo molti modelli dalle forme sinuose e accattivanti, che stanno benissimo anche in contesti molto moderni. Hanno il grande pregio di essere leggeri alla vista, quindi se vi ritrovate camere da letto non nuovissime, magari in legno, e non avete budget per cambiare totalmente i mobili, tenete in considerazione una scelta di questo tipo.

Astro di Ciacci
Memory di Ciacci
Urbino di Cantori

Legno maschile
Scordatevi il lettone della bisnonna con la testata monolitica, anche in questo caso vale il discorso fatto per i letti in ferro battuto: il trend degli ultimi anni li vuole leggeri, filiformi e possibilmente non troppo "duri". Spesso infatti è possibile aggiungere accessori imbottiti (soprattutto per la testata) che evitano di spaccarvi la schiena quando vi appoggiate. Scelta azzeccata se amate interni dal gusto vagamente maschile, ma se dovete inserirlo in camere già esistenti occhio all'essenza: legni diversi raramente stanno bene insieme.


P-120 di Dale Italia