La modernità ci costringerà pure a vivere in spazi risicati, ma noi giammai rinunceremo alla fighezza. Ci sono moltissime soluzioni che permettono di sfruttare un piccolo pezzo di parete per avere un angolo ufficio, che spesso è semplicemente un posto su cui appoggiare il computer e un ripiano per riporre i faldoni delle bollette ma tant'è, è necessario.
Vediamone alcune.

Via Style at Home
Questo più che un home office è un angolo beauty, ma l'idea è buona ugualmente. Si tratta di due cassettiere Malm di Ikea con un ripiano che vista la lunghezza potrebbe essere una mensola Lack sempe Ikea con funzione di piano d'appoggio. Quest'ultima probabilmente può essere rimossa per poter andare sul balcone; non è una cosa comodissima ma in mancanza di spazio è una soluzione. Anche la seduta trasparente (in questo caso la notissima Louis Ghost  di Kartell) è una scelta azzeccata quando lo spazio è poco: ha il grande vantaggio di alleggerire l'ingombro visivo.
Totale del danno senza la sedia: 135,97 €


Via Style me Pretty
Potete utilizzare una consolle che avete recuperato in un mercatino dell'usato o avete in casa e svecchiarla mettendola a contrasto con elementi moderni abbinati tra loro (sedia, mensole e lampada). Risultato efficace in pochissimo spazio.
In questo caso la seduta in realtà è un seggiolone (Stokke Steps), ma potete ricreare questo effetto in molti modi. Vi suggerisco una combinazione: sedia Janinge e lampada da terra Format di Ikea, set di tre mensole Leroy Merlin, per un totale di 81,98 €.


Via Tumblr
Essenziale. Ricordatevi che per una soluzione del genere il piano d'appoggio deve reggere un minimo di peso (quindi  almeno 3 cm di spessore) e avere una profondità di non meno di 40/50 cm se no non ci sta niente.


Via Flex Inredning
Questa soluzione è una variante della precedente. Qui il piano d'appoggio è compreso all'interno di una libreria da parete che nello specifico è un pezzone di design che fa parte del sistema String, disegnato nel 1949 dall'architetto svedese Nils Strinning e tutt'oggi in produzione. Se siete bravi col bricolage potete crearvi da soli una cosa simile con rete elettrosaldata e piani in MDF o compensato.

Se invece volete qualche idea per tenere in ordine i cavi o altre amenità simili vi rimando ad un post che scrissi tempo fa, enjoy!