L'ho detto spesso ma non mi stanco mai di ripeterlo: il colore, quando si tratta di interni domestici, deve essere usato con metodo e parsimonia. Se volessi andare a fondo della questione potrei dirvi che ci sono delle ragioni fisiologiche precise che riguardano la percezione delle lunghezze d'onda e blabla, ma quello che interessa davvero tutti noi è che i colori accesi alle pareti si mangiano architettura e arredamento, e spesso vanificano un buon lavoro di interior decoration.

Questo non vuol dire che non bisogna usarlo, tutt'altro, ma il mio consiglio evergreen è quello di puntare su tinte sobrie e polverose per i muri e osare sui dettagli (tende, cuscini, una testata del letto particolare e cose così).

Tutto questo pippone per introdurvi l'home tour di oggi che secondo me è un buon esempio di quello che vi ho appena detto: il colore è usato per gli accenti, ma ciò che caratterizza questo interno, che personalmente mi restituisce una sensazione avvolgente e calma, è soprattutto la delicatezza dei materiali naturali.






Progetto di Lera Katasonovavia Design Milki