Long time no see, ho latitato sul blog per ragioni indipendenti dalla mia volontà, ma finalmente sono tornata operativa e vorrei dedicare il primo post di Ottobre ad un oggetto che mi sta facilitando la vita a livelli che mai avrei pensato. Sto parlando del misuratore laser PLR 15 di Bosch, che l'azienda mi ha gentilmente inviato in test per recensirlo. E lo faccio con piacere perché; ve lo dico subito, mi sono praticamente liberata del metro. Tutto quello che mi serve per prendere qualsiasi tipo di misura in modo accurato è un piccolo oggetto leggerissimo che misura solo 10x3,6 cm. The svolta.
Ma partiamo con ordine.
Il misuratore si trova in una confezione di alluminio già corredato di pile e (ovviamente) manuale d'uso. È davvero maneggevole, per darvi una idea delle dimensioni (perché io ho le mani molto piccole e non faccio testo) l'ho messo vicino al mouse:


Come potete vedere ha un unico tasto, quello grigio, che serve per accendere e spegnere il misuratore. Qui è in posizione di accensione, ma lo schermo non è illuminato perché non avevo ancora inserito le pile. 



Una volta acceso inizierà subito a rilevare la misura grazie al foro di uscita della radiazione laser posto all'estremità. La misura che vedrete sullo schermo mentre la scritta "laser" lampeggia è quella rilevata dal punto in cui tenete il misuratore. Muovendolo la misura cambia perché si aggiorna di continuo. Se volete memorizzarla basta premere il tastino rosso: il misuratore cesserà di rilevare la distanza e al posto della scritta "laser" comparirà la scritta "hold". Io ho provato a misurare la distanza di due pareti poste una di fronte all'altra, ho appoggiato il distanziometro allo stipite della porta per tenerlo dritto e voilà, misura presa.










Le immagini le ho girate per farvi vedere il display, non ho le porte orizzontali.

Per prendere un'ulteriore misura basta premere di nuovo il pulsantino rosso per riavviare il laser. Sotto alla misura memorizzata in precedenza comparirà la nuova misura; quindi ripremere il tasto rosso per memorizzarla.













Fatto!
È incredibilmente semplice, ma anche incredibilmente comodo, veloce e preciso: la misura viene presa dall'estremità dello strumento (quella appoggiata al muro, che è pure gommosina e quindi non si rovina) e ha un margine di errore massimo di soli 3 millimetri. 
Se quindi state pensando di munirvi di un oggetto del genere, anche se non siete addetti ai lavori ma vi capita ogni tanto di fare qualche piccolo lavoretto domestico, vi consiglio vivamente il distanziometro Bosch PLR 15, che è il più piccolo e il più maneggevole misuratore sul mercato e che potete trovare facilmente nei centri fai da te e nelle ferramenta specializzate.