Arredare
Rinnovo di un piccolo appartamento a Melbourne
Come dico sempre, un buon progetto d'interni si riconosce dal carattere, indipendentemente dai metri quadri a disposizione. E anche l'appartamento che vi mostrerò oggi ne è una prova. Il progetto di interior decor di questa abitazione di Melbourne è stato curato direttamente dai proprietari, Olivia Tipler e Daryl Pelchen, che hanno reso l'atmosfera luminosa ed accogliente grazie a scelte di stile azzeccate.
Il living comprende sia il salotto che la cucina a vista, e gode di una intensa luminosità grazie alla parete finestrata che dà sul giardino. Elementi vintage e materiali naturali si armonizzano totalmente con complementi d'arredo contemporanei nei toni del bianco, che danno ancora più luce; il tutto sferzato dai tocchi di colore dei quadri, dei libri e dei tessili.
La cucina a isola, dello stesso colore dei mobili del living, fornisce un piano d'appoggio in più oltre al tavolo, e favorisce la convivialità durante la preparazione dei cibi.
Anche la camera da letto gode di una luce intensa, accentuata ancora una volta dall'utilizzo di arredi bianchi. In appartamenti di piccole dimensioni è infatti fondamentale l'uso di colori neutri che diano respiro alle stanze, evitando l'effetto di rimpicciolimento dato da toni più squillanti. Anche la scelta di un pavimento senza fughe è vincente in caso di ambienti piccoli.
Vi faccio notare che alcuni dei pezzi di questo appartamento si possono tranquillamente reperire all'Ikea. Per quanto riguarda le finiture, pareti bianche e pavimento in legno scuro a contrasto è una combinazione easy ed elegante. Quindi, la risposta all'annosa questione se si possa avere una casa bella senza spendere un capitale è: assolutamente sì!
Il living comprende sia il salotto che la cucina a vista, e gode di una intensa luminosità grazie alla parete finestrata che dà sul giardino. Elementi vintage e materiali naturali si armonizzano totalmente con complementi d'arredo contemporanei nei toni del bianco, che danno ancora più luce; il tutto sferzato dai tocchi di colore dei quadri, dei libri e dei tessili.
La cucina a isola, dello stesso colore dei mobili del living, fornisce un piano d'appoggio in più oltre al tavolo, e favorisce la convivialità durante la preparazione dei cibi.
Anche la camera da letto gode di una luce intensa, accentuata ancora una volta dall'utilizzo di arredi bianchi. In appartamenti di piccole dimensioni è infatti fondamentale l'uso di colori neutri che diano respiro alle stanze, evitando l'effetto di rimpicciolimento dato da toni più squillanti. Anche la scelta di un pavimento senza fughe è vincente in caso di ambienti piccoli.
Immagini via, foto di James Geer
Vi faccio notare che alcuni dei pezzi di questo appartamento si possono tranquillamente reperire all'Ikea. Per quanto riguarda le finiture, pareti bianche e pavimento in legno scuro a contrasto è una combinazione easy ed elegante. Quindi, la risposta all'annosa questione se si possa avere una casa bella senza spendere un capitale è: assolutamente sì!
Iscriviti a:
Post (Atom)