Curare un blog non è un'impresa facilissima, soprattutto se si vuole proporre contenuti di qualità, perché è necessario investire tempo ed energie nella ricerca degli argomenti e nella redazione dei post. Ma il piacere che deriva dalla condivisione di una grande passione ripaga moltissimo gli sforzi necessari, e quando qualcuno dei lettori esprime apprezzamento per quello che fai, come dire, godi un casino. Quindi vi annuncio con grande piacere che A Fab Home, che ringrazio davvero di cuore, mi ha assegnato il premio Liebster Award!



Il Liebster Blog Award è un premio virtuale istituito per dare visibilità e riconoscimento ai blog meritevoli, ed è una sorta di testimone che passa di blogger in blogger. Le regole sono facilissime, una volta nominati bisogna:
  • ringraziare e linkare il blog/blogger che ci ha nominati
  • rispondere alle 10 domande poste dal blogger
  • nominare altri 10 blog con meno di 200 follower per spargere la voce (io penso di averne scelto qualcuno che sfora, ma tant'è, mi piacciono!)
  • stilare 10 domande da porre ai blog nominati
  • andare sui singoli blog per comunicare la nomina.

Il blog che mi ha nominata, come dicevo prima, è A Fab Home (grazie ancora!).

Le risposte alle domande:
D: A quale oggetto o arredo della tua casa sei particolarmente affezionata/o?
R: Un vaso in ceramica di un blu bellissimo, che è sempre stato in casa mia. Mia madre ci teneva le perline, e a me sembrava un forziere pieno di cose preziose e luccicanti ogni volta che lo aprivo.
D: L'oggetto che avresti voluto inventare?
R: La lampada Eclisse di Vico Magistretti, la adoro!
D: Quale materiale ti rappresenta di più: legno, carta, metallo, tessuto, …?
R: Tessuto. E' un materiale adattabile, duttile, che può essere reinventato, e direi che fa al caso mio.
D: Il tuo colore preferito?
R: Viola, in questa tonalità
D: Casa in città, campagna, mare o montagna?
R: Città! 
D: Come esprimi la tua creatività?
R: Essendo una interior designer in realtà è nel lavoro che esprimo la mia creatività, che è sempre un mix di ispirazione e tecnica. In ambiti non lavorativi per quanto mi riguarda gli abiti sono un buon mezzo di espressione, soprattutto le scarpe, tanto che sto meditando di darmi anche allo shoe design. Stay tuned!
D: Com'è nato il nome del tuo blog?
R: Dalla semplice riflessione che le case sono microcosmi che si modellano intorno a chi le vive, in cui ogni stanza è uno scenario diverso. Rooms, appunto!
D: Tra gli strumenti del tuo lavoro/hobby cosa porteresti assolutamente con te su un'isola deserta?
R: Carta e penna.
D: Le tue idee le appunti su carta, a mente o usi qualche app/tool particolare?
R: Su carta, e poi al computer nel caso dovessi perdermi i fogli (ma non app, solo programmi di scrittura!).
D: Qual è il tuo stile preferito tra: shabby chic, nordico, etnico, classico, moderno, industriale, ...?
R: Mix tra nordico e industriale!

E ora le mie 10 nomination, tra blog di interior e non, in ordine sparso:

Infine, le 10 domande:
  1. Perché hai aperto un blog?
  2. Qual è il tuo colore preferito?
  3. Se fossi un oggetto d'arredo, quale saresti?
  4. Come ti piace spendere il tuo tempo libero?
  5. Un libro, una canzone, un film.
  6. Cosa non deve mai mancare nella tua dispensa?
  7. Non smetteresti mai di...
  8. Qual è il tuo sogno nel cassetto?
  9. E la tua passione più grande?
  10. Che oggetto avresti voluto inventare?