L'idea per questo DIY bricolage mi è venuta guardando le immagini della casa della stilista Courtney Klein, su blog My Scandinavian Home.
L'immagine incriminata è questa:
Realizzare un appendiabiti di questo tipo (qui anche con funzione di separè) è piuttosto semplice. Per prima cosa bisogna recuperare i pallet. Potete trovarli gratuitamente facendovi un giro nella zona industriale della vostra città e chiedendo alle aziende che trattano materiali per l'edilizia, che di solito non vedono l'ora di disfarsene. State attenti che siano in buone condizioni però. Se invece li volete nuovi basta comprarli dalle aziende che li producono, se non erro il costo per bancale è di 20/25 €. Un'altra alternativa è e-bay, c'è sempre qualcuno che li vende nuovi o seminuovi a prezzi molto bassi. State attenti alle misure perchè potete trovarne di dimensioni e tipologie diverse tra loro, scegliete quella più adatta al vostro caso
Una volta presi i vostri pallet, se non avete una levigatrice cominciate a piangere, poi armatevi di carta vetrata a grana grossa e olio di gomito. Scartavetrate tutto il legno in modo che non restino schegge.
A questo punto potete decidere se lasciarli color legno o dargli una tonalità a vostro piacere: nel primo caso passate tutto il bancale con una mano di impregnante ed eventualmente un turapori; nel secondo stendete un mordente all'acqua. Quando saranno asciutti, carteggiate nuovamente con carta a grana fine e stendete la tinta per legno che avate scelto. Se volete unirli come nell'immagine sopra potete usare delle piastrine metalliche da fissare con bulloni o viti, se invece volete appenderli al muro dell'ingresso vi serviranno dei tasselli, un trapano e qualcuno che sappia usare un trapano (ma io vi consiglio di sfruttare l'occasione per imparare, fare le cose con le proprie mani è una goduria incredibile!).
Voilà!
I pallet sono una risorsa incredibile, possono essere usati per fare un sacco di cose spendendo davvero poco, ma approfondirò la questione nel prossimo post perchè ho trovato un bel progetto da farvi vedere.
L'immagine incriminata è questa:
Realizzare un appendiabiti di questo tipo (qui anche con funzione di separè) è piuttosto semplice. Per prima cosa bisogna recuperare i pallet. Potete trovarli gratuitamente facendovi un giro nella zona industriale della vostra città e chiedendo alle aziende che trattano materiali per l'edilizia, che di solito non vedono l'ora di disfarsene. State attenti che siano in buone condizioni però. Se invece li volete nuovi basta comprarli dalle aziende che li producono, se non erro il costo per bancale è di 20/25 €. Un'altra alternativa è e-bay, c'è sempre qualcuno che li vende nuovi o seminuovi a prezzi molto bassi. State attenti alle misure perchè potete trovarne di dimensioni e tipologie diverse tra loro, scegliete quella più adatta al vostro caso
Una volta presi i vostri pallet, se non avete una levigatrice cominciate a piangere, poi armatevi di carta vetrata a grana grossa e olio di gomito. Scartavetrate tutto il legno in modo che non restino schegge.
A questo punto potete decidere se lasciarli color legno o dargli una tonalità a vostro piacere: nel primo caso passate tutto il bancale con una mano di impregnante ed eventualmente un turapori; nel secondo stendete un mordente all'acqua. Quando saranno asciutti, carteggiate nuovamente con carta a grana fine e stendete la tinta per legno che avate scelto. Se volete unirli come nell'immagine sopra potete usare delle piastrine metalliche da fissare con bulloni o viti, se invece volete appenderli al muro dell'ingresso vi serviranno dei tasselli, un trapano e qualcuno che sappia usare un trapano (ma io vi consiglio di sfruttare l'occasione per imparare, fare le cose con le proprie mani è una goduria incredibile!).
Voilà!
I pallet sono una risorsa incredibile, possono essere usati per fare un sacco di cose spendendo davvero poco, ma approfondirò la questione nel prossimo post perchè ho trovato un bel progetto da farvi vedere.
Buon week-end!