Avanguardia pura.
Ma a me le cassette come quelle nell'appartamento di Amsterdam piacciono quindi sto DIY ve lo faccio lo stesso.
Che poi smettiamola di fare quelli internescionals e dare sigle hipster a qualsiasi cosa: fare i lavoretti manuali a casa si chiama BRICOLAGE. Ridiamogli dignità, che cavolo.
Veniamo a noi:  

Occorrente:
✗ cassette della frutta di quelle resistenti 
✗ pennelli come questi
✗ carta vetrata
✗ vernice impregnante
✗ vernice del colore che ci piace

Procedimento:
Scartavetrate le cassette come se non ci fosse un domani. Non devono rimanere difetti o schegge se no vi fate malissimo, e il legno deve essere liscio e senza residui di verniciature precedenti o altre sostanze se no poi viene uno schifo. 
Quando le cassette saranno lisce come il sederino di un bimbo potete stendere l'impregnante col pennello, che serve per proteggere il legno. Fate 2 mani a distanza di 24 ore l'una dall'altra; dopo un quarto d'ora circa dalla seconda mano passate tutta la superficie con un pennello asciutto per renderla omogenea (info presa da qui). 
Quando il tutto sarà asciutto, stendete la vernice del colore che vi pare. O anche no, a volte è bello vedere anche il legno in versione nature.
Ora potete comporle come più vi piace, su internet ci sono un sacco di combinazioni a cui potete ispirarvi.
Voilà!

  
Le immagini, in senso orario, le ho prese da qui, qui, qui e qui.